sp

Stefania Pedroni nuova vice presidente nazionale

Stefania Pedroni, consigliere nazionale UILDM, nell’incontro della Direzione nazionale che si è svolto sabato 2 dicembre a Milano è stata nominata vice presidente nazionale dell’Associazione.

Stefania vive a Zocca in provincia di Modena e lavora come psicologa con specializzazione in psicoterapia cognitivo comportamentale. È socia della Sezione UILDM di Modena, della quale è stata anche vice presidente.   
«Sono entrata in UILDM – racconta – perché cercavo informazioni e ho trovato una famiglia, una seconda famiglia. Per me famiglia significa sostegno e condivisione, dei miei vissuti e di quelli degli altri membri UILDM, attraverso cui cerchiamo di risolvere i problemi quotidiani della vita di tutti noi».

È una giovane donna piena di vita, di entusiasmo e di passioni. In UILDM ha portato i suoi interessi e le sue competenze professionali, soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo degli aspetti psicologici relativi all’ambito delle malattie neuromuscolari e della disabilità.
All’indomani della nomina dichiara: «Per me è sicuramente un grande onore accettare l’incarico di vice presidente nazionale e mi rendo conto della responsabilità che questo comporta. Ringrazio Luigi Querini che mi ha preceduta in questo incarico. Cercherò di fare del mio meglio per contribuire a diffondere, sviluppare e raccontare i valori di UILDM, che sono un punto di riferimento importante per i nostri soci e per tutti quelli che, come me, convivono con una malattia neuromuscolare.        
Essere donna in un’associazione di volontariato mi dà la possibilità di portare la mia sensibilità per il mondo della disabilità al femminile, l’attenzione e una visione delle cose che possa essere un contributo al lavoro che UILDM svolge ogni giorno».

(a. p.)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter