0001

Wheelchair hockey: andiamo in finale!

È tutto pronto al Villaggio Ge.Tur di Lignano Sabbiadoro per le Fasi Finali del 22esimo Campionato Italiano di Wheelchair hockey che si svolgeranno dal 24 al 28 maggio.

Si attende solo il fischio di inizio dei match che arriverà giovedì pomeriggio. Gli incontri occuperanno le intere giornate di venerdì e sabato fino al momento più atteso: la finalissima il 27 maggio alle ore 16.00. Otto squadre sono pronte a dare spettacolo per conquistare lo scudetto o la promozione nella serie iridata.

Cocoloco Padova, attuale detentrice del titolo; Black Lions Venezia, vice campioni italiani in carica, Sharks Monza e Leoni Sicani saranno le quattro compagini che a partire da venerdì pomeriggio saranno vita ai play off scudetto. Madracs Udine, Rangers Bologna, Albalonga Wheelchair Hockey e Blue Devils Genova le quattro squadre di A2 che hanno guadagnato l’accesso alle Fasi Finali per conquistare i due posti disponibili nel prossimo campionato di A1.

Saranno proprio loro a scendere in campo per primi dopo la cerimonia di apertura di giovedì 25 maggio alle ore 14.45. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming grazie alla partnership tra FIWH e Ability Channel. «Quello delle Fasi Finali è sempre un momento emozionante e collettivo che, anche se vissuto di persona solo da alcuni dei protagonisti che di weekend in weekend entusiasmano le nostre palestre, raccoglie tutti e ciascuno, atleti, arbitri, classificatori, dirigenti, volontari, tifosi, parenti, amici, familiari, o semplici curiosi che si ritrovano in una piazza o nelle vicinanze di un palazzetto» – afferma il Presidente Federale Antonio Spinelli.

Lo slogan “Insieme per andare oltre” punta proprio a sottolineare come il lavoro di squadra e l’unione del movimento sia fondamentale in questa fase. Dopo il riconoscimento a Federazione Sportiva Paralimpica, FIWH non ha sulla carta davvero più nulla da invidiare a tanti altri sport. «È necessario riscoprirsi uniti, serve saper guardare oltre il proprio contesto di squadra, serve mettersi al servizio del movimento. – spiega Spinelli – Proprio come avviene in un abbraccio a inizio partita dove ciascuno accetta un compromesso, si impegna in un ruolo e oltre il ruolo, si mette a disposizione del mister e dei compagni così ciascuna squadra, ciascun atleta può dare qualcosa per aiutare la FIWH e il movimento a continuare a crescere.» Per questo in parallelo alla parte sportiva le Fasi Finali si offrono anche come momento di confronto per i vari settori federali come ad esempio il Settore Nazionale Arbitri, quello dei Classificatori, il Consiglio Federale che si riunirà domenica 28 maggio. Da domenica torneranno protagonisti anche gli azzurri del wheelchair hockey: per ottimizzare la preparazione ai convocati si aggiungeranno alcuni ospiti che impegneranno gli azzurri in alcuni test amichevoli nel corso del raduno. (comunicato FIWH-Federazione Italiana Wheelchair Hockey 

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter