Benefici fiscali della tua donazione

La tua donazione gode di benefici fiscali!

Ricorda che lo Stato ripaga la tua generosità! Tutte le donazioni godono di benefici fiscali, devi solo scegliere se dedurre dal reddito o detrarre dall’IRPEF l’importo donato.

UILDM Direzione Nazionale persegue esclusivamente finalità di ricerca scientifica, assistenza sociale e sanitaria e sociosanitaria e di conseguenza le erogazioni liberali effettuate da persone fisiche, società ed enti sono deducibili o detraibili nelle modalità previste all’art. 83 del decreto legge 3 luglio 2017 n. 117 convertito in L. 172 del 4 dicembre 2017.

A seconda della normativa applicata alla donazione, le agevolazioni previste sono infatti differenti. Con la Riforma di Legge (Dlgs 117/2017) donare diventi ancora più conveniente.

Sei una persona fisica?

Hai due possibilità in base alla normativa applicata alle donazioni effettuate a favore delle organizzazioni di volontariato. Scegli se:

  • detrarre dall’imposta lorda il 35% dell’importo donato in denaro, fino ad un massimo di 30.000 euro (ex art. 83, comma 1, del decreto legge 3 luglio 2017 n. 117 convertito in L. 172 del 4 dicembre 2017);
  • o dedurre dal tuo reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni (ex art. 83, comma 2, del decreto legge 3 luglio 2017 n. 117 convertito in L. 172 del 4 dicembre 2017).

Sei un’impresa?

Allora puoi:

  • dedurre dal tuo reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni (ex art. 83, comma 1, del decreto legge 3 luglio 2017 n. 117 convertito in L. 172 del 4 dicembre 2017).

Se non sai qual è la soluzione più adatta a te, rivolgiti al tuo consulente di fiducia o al tuo CAF. E non dimenticare di conservare:

  • la ricevuta di versamento, nel caso di donazione con bollettino postale;
  • l’estratto conto della carta di credito, per donazioni con carta di credito;
  • l’estratto conto del tuo conto corrente (bancario o postale), in caso di bonifico.

N.B. Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro. Le donazioni in contante non rientrano in alcuna agevolazione.

Se hai bisogno di maggiori informazioni, contatta il nostro referente Francesco Grauso, scrivendo a fundraising@uildm.it oppure chiamando al 049/8021001. 

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter