Quattro premi di laurea per studenti con disabilità

L’Università degli Studi di Brescia in collaborazione e con il sostegno finanziario della Fondazione della Comunità Bresciana ha aperto un Bando di concorso per l’assegnazione di 4 premi di laurea destinati a studenti con disabilità, in memoria di Antonio e Luigi Goi. Si tratta di una interessante opportunità rivolta a coloro che si sono laureati nell’anno accademico 2013/14.

Il Bando è ormai giunto alla sua 10° edizione ed è riservato a studenti con disabilità che nell’anno 2013/14 abbiano conseguito il titolo di studio in qualsiasi facoltà di un Ateneo italiano (laurea vecchio ordinamento, laurea specialistica o laurea magistrale). L’importo totale del premio è di 10.000 euro complessivi, che verranno suddivisi tra i primi 4 studenti classificati in questo modo:

• Euro 4.000,00 al primo classificato
• Euro 3.000,00 al secondo classificato
• Euro 2.000,00 al terzo classificato
• Euro 1.000,00 al quarto classificato

Il termine per la presentazione dei documenti è stato prorogato, rispetto alle indicazioni precedenti, al 31 luglio 2015 alle ore 12. I laureati che intendono concorrere al Bando dovranno presentare all’Ufficio Protocollo dell’Università degli Studi di Brescia di piazza Mercato 15 (Brescia): la domanda di partecipazione al concorso in carta libera; il certificato di laurea con la relativa votazione; la copia dattiloscritta della dissertazione di laurea – recante sul frontespizio l’indicazione «PREMI DI LAUREA destinati a studenti disabili istituiti sul Fondo memoriale Antonio e Luigi Goi» – accompagnata dal relativo riassunto (di non oltre tre cartelle); dichiarazione del relatore della tesi attestante l’entità del contributo personale del candidato nello svolgimento delle ricerche e nella redazione del lavoro; copia del certificato di invalidità; copia della carta d’identità e del codice fiscale.

In allegato il testo del Bando di concorso con tutte le informazioni e i documenti necessari per la partecipazione. Per ulteriori informazioni suggeriamo di fare riferimento alla relativa pagina nel sito dell’Università degli Studi di Brescia.

Il Fondo “Antonio e Luigi Goi”, dedicato alla memoria di due fratelli, è finalizzato al sostegno delle più varie esigenze di solidarietà a favore di persone con disabilità, privilegiando in particolar modo, fra le diverse iniziative, l’erogazione di Premi di Laurea per studenti universitari. (A.P.)

BANDO GOI 2015 – X EDIZIONE 

 

 

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter