Torno subito! – Mi sono fermato soltanto due minuti! – Non c’era nessuno!

Sono queste soltanto tre delle tante risposte che capita spesso di sentire da parte di automobilisti che cercano di giustificare l’occupazione abusiva dei parcheggi riservati alle persone con disabilità.

Sabato 25 ottobre, dalle 9 alle 11, nei 22 posti auto antistanti gli uffici comunali di Bergamo in Piazza Matteotti, il Comitato Provinciale Bergamasco per l’Abolizione delle Barriere Architettoniche – al quale la UILDM locale aderisce e di cui è stata tra i fondatori – organizza un’iniziativa per sensibilizzare i cittadini al rispetto degli spazi e delle regole.

Chi cercherà di parcheggiare troverà una sorpresa che – ci si augura – faccia pensare, premessa indispensabile per modificare i comportamenti quotidiani.

In particolare, alle ore 10,30 saranno presenti nei parcheggi i rappresentanti del Comitato per spiegare le motivazioni di questa proposta provocatoria, che ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Bergamo e di ATB (Azienda Trasporti Bergamo). (Fonte: Comitato Bergamasco Abolizione Barriere Architettoniche)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter