Le Malattie Neuromuscolari: convegno a Castrignano del Capo

Veduta di Castrignano del Capo (LE)

Si svolgerà sabato 4 luglio, dalle ore 8.30 alle ore 18, presso il Centro Socio Riabilitativo “Mons. G. Di Donna” di Castrignano del Capo (Lecce), il Convegno dal titolo Le Malattie Neuromuscolari.
L’evento, patrocinato da UILDM, si compone di due interessanti momenti: la prima sessione (8.45-13) dedicata all’attualità delle malattie neuromuscolari, agli avanzamenti delle conoscenze e alle prospettive terapeutiche.
In particolare, verranno affrontati temi quali le “Malattie neuromuscolari: inquadramento clinico, diagnostico e terapeutico” e “Miastenia e sindromi miasteniche: inquadramento clinico, diagnostico e terapeutico”. Seguirà, fino al termine della mattinata, un momento di discussione e confronto.

Nel pomeriggio (14.30-18), poi, verranno presentate alcune tematiche legate al percorso riabilitativo, che ha come obiettivo quello di limitare l’aggravamento della malattia, prevedendo le complicanze inevitabili, al fine di mantenere il massimo livello di autonomia personale del paziente e favorire la sua interazione sociale.
In particolare, durante questa sessione i partecipanti si confronteranno su aspetti legati alla riabilitazione motoria, al ruolo degli ausili, ortesi e protesi e alle problematiche psicologiche nelle malattie neuromuscolari.

Tra gli esperti che interverranno segnaliamo Chiara Angiolari e Paola Castelli Gattinara, entrambe psicologhe psicoterapeute che svolgono, rispettivamente, attività di consulenza e attività clinica e di ricerca presso il Centro di Riabilitazione delle Malattie Neuromuscolari della UILDM di Roma.

Sono previsti crediti ECM. Di seguito è possibile scaricare il programma completo dell’evento. DEPLIANT MALATTIE NEUROMUSCOLARI (A.P.)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter