Sostienici Old

Scopri i diversi modi per sostenere il costante impegno della UILDM nella lotta alle malattie neuromuscolari e nell’abbattimento di ogni tipo di barriera

Puoi sostenere l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare iscrivendoti ad una delle nostre Sezioni e svolgendo un’attività di volontariato, ma puoi aiutarci anche versando un contributo che ci sarà utile per proseguire e potenziare tutte le attività di informazione, promozione e sostegno che ogni giorno, da oltre quarant’anni, assicuriamo alle persone con malattie neuromuscolari e alle loro famiglie.

On line con Carta di Credito

 

In Posta

Puoi effettuare un versamento Conto Corrente Postale n. 237354 intestato a:
Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, Direzione Nazionale – Via P. P. Vergerio 19, 35126 Padova

In Banca – NUOVO IBAN
Puoi effettuare un versamento sul Conto Corrente

Codice IBAN:
IT65 O033 5901 6001 0000 0102 145
Codice BIC:
BCITITMX
Intestato a Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Direzione Nazionale – Via P. P. Vergerio 19 – 35126 Padova
Banca Prossima – Filiale 05000
Piazza Paolo Ferrari, 10 – 20121 Milano

Sostieni la UILDM con il 5 per mille

I contribuenti possono versare il 5 per mille dell’IRPEF ad associazioni come la nostra.

In sede di redazione annuale della dichiarazione dei redditi, potrà quindi destinare alla nostra Associazione questa parte delle imposte che comunque deve all’Erario. Sarà sufficiente annotare nell’apposita casella dei Modello CUD o 730 o Unico l’indicazione del nostro codice fiscale. [intlink id=”232″ type=”page”]Ecco come fare[/intlink].

Agevolazioni fiscali

La UILDM è una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) e le donazioni in suo favore possono essere dedotte in sede di dichiarazione dei redditi.

Le persone fisiche, gli enti commerciali e non commerciali possono dedurre dal proprio reddito dichiarato fino al 10% dello stesso – e fino ad un valore massimo di 70.000.00 euro – qualora questo sia stato oggetto di donazione, in denaro o in natura, nei confronti di soggetti no-profit.

Le erogazioni in denaro a favore delle associazioni no-profit devono essere effettuate avvalendosi di specifici sistemi di pagamento: banca, ufficio postale, carte di credito e prepagate, assegni bancari e circolari. Il vincolo è fissato per avere effettiva documentazione dell’avvenuta donazione.

Un lascito testamentario a favore di UILDM

È possibile sostenere gli obiettivi e le iniziative sociali e di ricerca della nostra associazione anche con la formula del lascito testamentario. Ti invitiamo a consultare l’agevole opuscolo che abbiamo realizzato per incentivare questa opportunità. Merita di essere letto attentamente perché fotografa con sintesi efficace la storia della nostra associazione, le sue varie iniziative, le malattie di cui si occupa e i problemi delle persone che ad essa fanno riferimento, oltre ai numerosi modi in cui è possibile sostenerne le attività. [scarica l’opuscolo]

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter