Emilia Romagna

Emilia Romagna

 

COORDINAMENTO REGIONALE EMILIANO-ROMAGNOLO
Aristide Savelli – E-mail: arsavelli@libero.it

 

BOLOGNA – “Carlo e Innocente Leoni” – Sede: Via S. Leonardo, 24-28 – 40125 Bologna – Tel. 051/266013-231130 – Fax 051/231130 – E-mail: info@uildmbo.org – Orario: da lunedì a venerdì  9.30 – 15.30. Presidente: Alice Greco – Sito web: www.uildmbo.org

FERRARA – Sede: Corso della Giovecca, 203 – 44121 Ferrara (FE) – Tel. 3401854140 (Claudio Benvenuti) / 3393185602 (Cecilia Sorpilli) – E-mail: c.benvenuti14@gmail.com – Presidente e legale rappresentante: Claudio Benvenuti

FORLÌ – Sede legale: Viale Domenico Bolognesi n. 19 – 47121 Forlì (FC) – tel. 3387205448 – e-mail: uildmfc@gmail.com – Presidente: Luisa Clara D’Amico.

MODENA – “Enzo e Dino Ferrari” – Sede: Via IV Novembre, 40/B – 41123 Modena – Tel. 059/334423 – Fax 059/251579 – E-mail: info@uildmmodena.it– c.c.p. 10887412. Presidente: Franca Barbieri – Sito web: www.uildmmodena.it

RAVENNA – “Mario Spik” (O.N.L.U.S.) – Sede: Via Agro Pontino, 13/a c/o CSV VolontaRomagna – 48121 Ravenna – Cell. 328 2695538 – Fax 0544/406458 – E-mail: uildmra@libero.it – c.c.p. 11164480. Presidente: Aristide Savelli  –  Sito web:  www.uildmra.it

REGGIO EMILIA – Sede: Via Gorizia, 49, c/o Villa Ottavi – 42100 Reggio Emilia – Cell: 3714222772 E-mail: uildm.re@gmail.com – Orario: mercoledì 16-18 – Presidente: Antonio Di Pasqua

RIMINI – Sede: Casa delle Associazioni “G. Bracconi”  Via Covignano 238 – 47923 Rimini – Tel. e Fax 0541/612075 – E-mail: uildm.rimini@virgilio.it – c.c.p. n. 77004364. Presidente: Mira Battarra – Sito web: www.uildmrimini.it

SALSOMAGGIORE (Parma)  – “Paolo Bertellini” – Sede: Via Milano, 36/A – 43039 Salsomaggiore (PR) – Tel. e Fax 0524/578256 – E-mail: uildm.parma@gmail.com – Sito web: salsomaggiore.uildm.org – Orario: lunedì-mercoledì-sabato dalle 10 alle 12 – c.c.p. 12996435. Presidente: Pietro Zazzera.

 

Data ultimo aggiornamento: febbraio 2025

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter