A Salerno i Laboratori per l’autonomia

Laboratorio di ceramica

 

Sono partiti nel mese di giugno 2016 i Laboratori per l’autonomia, un progetto della Sezione UILDM di Salerno, finanziato dalla Direzione Nazionale grazie al Bando campagna di Primavera 2015. I laboratori comprendono attività di canto, teatro e ceramica e si rivolgono non solo ai soci e agli utenti dell’Associazione ma a chiunque sia interessato a partecipare. «L’autonomia rimane come sempre l’obiettivo fondamentale da perseguire nel momento in cui si lavora con una persona con disabilità – dichiara Elvira Rizzo, presidente di UILDM Salerno – ed è per questo che cerchiamo di fornire ai nostri ragazzi sempre nuovi stimoli e opportunità». «Favorire la socializzazione e l’integrazione sociale con particolare attenzione allo sviluppo di capacità relazionali e di comunicazione con i coetanei è una delle nostre priorità – aggiunge Carmen Guarino, presidente della Fondazione Casa Amica e partner del progetto – cerchiamo di offrire momenti collettivi di gioco e divertimento per sviluppare le capacità comunicative e creative dei nostri ragazzi». L’attuale progetto terminerà con la fine del 2016 e prevede un monitoraggio da parte degli psicologi, dei coordinatori del progetto, dei maestri d’arte, dell’educatore professionale e del regista coinvolti in esso; le attività saranno documentate con report di foto e video che, insieme ai risultati raggiunti, saranno presentati durante una serata conclusiva. Vedi tutte le foto del progetto. Laboratorio di canto    

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter