Manifestazioni UILDM 2015: il reportage di Radio FinestrAperta!

Dal 18 al 20 giugno la UILDM è tornata per il sesto anno consecutivo a Lignano Sabbiadoro (Udine) per il proprio momento associativo più importante, le Manifestazioni Nazionali, che hanno offerto ancora una volta l’opportunità da un lato di fare un bilancio delle attività e del lavoro svolti, dall’altro di gettare le basi per progetti futuri, in particolare promuovendo lo sviluppo di una solida rete con le Associazioni partner.

Dal 18 al 20 giugno 2015 la UILDM è tornata per il sesto anno consecutivo a Lignano Sabbiadoro (Udine) per il proprio momento associativo più importante, le Manifestazioni Nazionali, che hanno offerto ancora una volta l’opportunità da un lato di fare un bilancio delle attività e del lavoro svolti, dall’altro di gettare le basi per progetti futuri, in particolare promuovendo lo sviluppo di una solida rete con le Associazioni partner. Le Manifestazioni UILDM 2015, infatti, sono state dedicate anche al rinnovato riconoscimento e valorizzazione dei Partner – tra i protagonisti a Lignano – e agli importanti rapporti di scambio con gli stessi, grazie ai quali la UILDM intende continuare a lavorare fattivamente e concretamente per il costante miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità.

Centinaia i delegati, i soci e i volontari che con entusiasmo hanno partecipato alla tre giorni e hanno condiviso esperienze e tante idee. Per tutti è stato preparato un programma ricco di approfondimenti medico-scientifici, legislativi e giuridici ma anche di momenti di confronto e scambio sui temi cari alla UILDM come quelli dei Diritti, della Comunicazione, della Raccolta Fondi.

Oltre ai seguiti e partecipati lavori preassembleari del giovedì (Comunicazione, Legislazione, Diritti) e del venerdì (Giornata Scientifica), e agli incontri introdotti quest’anno al sabato per confrontarsi in particolare sull’importante tema della Raccolta Fondi, desideriamo ricordare e segnalare in modo particolare i due momenti di sport e divertimento che si sono svolti venerdì: la grande Caccia al Tesoro e il I° Quadrangolare UILDM di Wheelchair Hockey con le relative premiazioni  e festeggiamenti. Due momenti, questi, che hanno rappresentato una splendida occasione di aggregazione e condivisione, e che con grande probabilità verranno riproposti.

Lignano 2015 2 I Coco Loco Padova si sono aggiudicati il I° Quadrangolare UILDM di Hockey!

Ma a Lignano erano presenti, come già nel 2013 e 2014, anche i redattori di Radio FinestrAperta, che ancora una volta hanno fatto un lavoro eccezionale per documentare, passo dopo passo, ciò che si stava svolgendo, condividendo fin dal primo giorno su Finestraperta.it sintesi degli incontri e dei momenti salienti, interviste a tantissimi protagonisti (delegati, volontari, relatori, rappresentanti istituzionali UILDM), bellissime immagini.

Quale modo migliore, quindi, per fare il punto sui temi affrontati e i progetti avviati, e per condividere i momenti, le testimonianze, le emozioni più significative della tre giorni, se non attraverso questo ricchissimo materiale raccolto “dal vivo” e organizzato con professionalità, in modo chiaro e completo, su Finestraperta.it.

Guarda l’intero reportage
Leggi le sintesi degli appuntamenti e gli approfondimenti
Ascolta le interviste
Guarda le immagini

Scarica anche i comunicati diffusi in occasione dell’evento!

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter