Obiettivo raggiunto: Fabio avrà la sua carrozzina

Una bella immagine di Fabio Vetere

E’ una bella storia, terminata positivamente, quella legata al progetto Una carrozzina per Fabio sostenuto dalla Sezione UILDM di Pavia.

Fabio Vetere, ventiduenne Socio di quest’ultima da cinque anni, ha una tetraparesi spastica e vive in carrozzina. Appena entrato in contatto con la nostra Associazione, Fabio ha voluto partecipare alle attività connesse allo sport e al tempo libero, e in particolar modo ha iniziato a giocare a wheelchair hockey con la squadra dei Goodfellas Pavia.

Fin da subito, però, è emerso un problema fondamentale: Fabio non possedeva una carrozzina elettronica adatta per praticare questo sport, un mezzo che, tra le altre cose, ha un costo consistente, non alla portata economica di tutte le famiglie. Per questo motivo Fabio Pirastu, presidente della UILDM di Pavia, ha deciso di realizzare un progetto specifico per dare una risposta concreta al bisogno emerso.

«Il progetto è nato non per comprare una nuova carrozzina – ci tiene a sottolineare Pirastu – ma per stimolare tutti i contatti della nostra organizzazione a dare una mano nella risoluzione dei problemi». L’obiettivo preposto era quello di raccogliere 1500 euro e compartecipare all’acquisto di una carrozzina allestita oltre che per il wheelchair hockey, anche per la vita di tutti i giorni. Per fare questo la UILDM di Pavia ha deciso di organizzare alcuni eventi di raccolta fondi, tra cui la partecipazione alla CorriPavia.

Quest’ultima iniziativa è stata quella più interessante, poiché gli organizzatori della maratona pavese hanno voluto regalare oltre 50 iscrizioni alla UILDM il cui ricavato è stato devoluto interamente al progetto. «La macchina della solidarietà – afferma Pirastu – si è messa in moto e in pochi giorni sono arrivati i primi segnali di una città che ha voglia di aiutare. Una delle cose più belle sono state le persone che si sono iscritte insieme ai propri bambini: un segnale forte che permetterà anche alle nuove generazioni di imparare la bellezza del gesto d’aiuto».

Nel progetto sono stati coinvolti anche il Liceo Cairoli e l’Istituto Cossa, di Pavia: il primo ha raccolto fondi in tutte le classi, il secondo ha messo a disposizione 15 ragazzi, volontari, per la gestione dei banchetti in occasione della CorriPavia. E proprio il giorno della gara, Fabio Vetere ha ricevuto anche i fondi raccolti al Cairoli, che uniti ai fondi raccolti attraverso le iniziative lanciate dalla UILDM di Pavia hanno permesso all’iniziativa di realizzarsi pienamente, essendo stata raggiunta in questo modo la somma necessaria all’acquisto della carrozzina, con grandissima gioia di Fabio e altrettanta soddisfazione della UILDM locale. (R.L.C.) 

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter