“Questa è la mia città” arriva a Palmanova

Quarant’anni per un’Associazione di volontariato sono una bella età. E sono anche un’occasione per pensare al futuro ripercorrendo il filo della memoria. La UILDM di Udine, nata nel 1971, nel 2011 ha scelto di celebrare questa ricorrenza parlando di barriere architettoniche e dando vita, tra le altre cose, alla mostra fotografica itinerante “Questa è la mia città”.
«Un tema emblematico, quello delle barriere, di quello più generale del pieno inserimento sociale delle persone con disabilità, e capace di sintetizzare anche visivamente il percorso compiuto in questi decenni lungo la strada dell’affermazione del diritto all’uguaglianza e alle pari opportunità di questi cittadini», spiegano dalla UILDM di Udine.

Un quadro di luci e ombre, che il fotografo udinese Matteo Lavazza Seranto ha colto con i suoi scatti, raccontando la realtà dell’oggi a confronto con quella di ieri, rappresentata dalle immagini in bianco e nero di un’analoga mostra fotografica realizzata sempre dalla UILDM nel 1981. “Questa è la mia città”, già proposta in diverse località del Friuli e dal 2013 dedicata alla figura dell’architetto Paolo De Rocco, prematuramente scomparso nel 2012, in questi giorni  arriva a Palmanova (Udine), dove fino al 24 ottobre rimarrà esposta nell’atrio del Palazzo Municipale (Piazza Grande).
L’iniziativa, promossa dalla UILDM di Udine in collaborazione con il Comune di Palmanova, è affiancata da un percorso didattico realizzato insieme all’Istituto Comprensivo locale. (UILDM Udine)

La mostra si potrà visitare nei giorni di apertura degli uffici comunali:
lunedì e mercoledì 9.30 – 13.00 e 16.00 – 18.00
venerdì e sabato 9.30 – 12.30

Per ulteriori informazioni:
tel. 0432.510261; segreteria@uildmudine.org

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter